| Informazioni principali |
| Nome |
 |
Questa location è promossa da Location Eventi Milano |
| Codice |
 |
A-211 |
| Tipo |
 |
Ex spazi industriali |
| Zona |
 |
Isola, Bovisa |
| Indirizzo |
 |
Isola, Bovisa |
| Telefono |
 |
02.87391941 |
| Email |
 |
info@locationeventimilano.com |
| Web |
 |
scheda_loc.php?id=72 |
| Metratura |
 |
Fino a 200 Mq |
| Sale |
 |
1 |
| Capienza |
 |
Fino a 200 persone in piedi |
|
| Capienza |
 |
 |
 |
| Fino a 150persone a Teatro |
Fino a 150persone a Banchetto |
Fino a 200persone in piendi |
|
| Capienza delle singole stanze |
Stanza 1 Mq: 200 Stanza 2 Mq: 25 |
| |
| Descrizione |
Situato a pochi passi dal Politecnico, sorge in un ex capannone industriale, riadattato a spazio
polifunzionale e versatile. Lo spazio è composto dalla main room, un open space di oltre 200
mq, da una sala secondaria e dalla balconata esterna. Edificio indipendente con un unico piano a
livello strada e doppio ingresso che consente la massima
funzionalità logistica. |
| |
| Altre Informazioni |
      
|
| |
| Potenza Elettrica |
| 30 Kw |
| |
| Come raggiungerci |
TRAM
Tram n. 3 fermata piazzale Bausan
Filovia n° 92 fermata via Durando
Autobus n 82 fermata piazzale Bausan
TRENO
Dalla Stazione Milano Centrale (Ferrovie dello Stato)
Metropolitana Linea 2 (MM2 Linea Verde), direzione Famagosta - scendere alla stazione di
GARIBALDI;
passante ferroviario in direzione Bovisa - scendere alla stazione di MILANO BOVISA
(seconda fermata). |
| |
| Parcheggi disponibili |
Autogarage Bausan
Via Mercantini Luigi, 6 Milano -(MI)
Posti coperti: 70
Orario: dal lun al sab 6.30/13.00 e 14.00/01.00
festivi aperto 7.00/12.30 e 18.30/01.00
tel. 899.90.80.80 |
| |
| Altre note |
ZONA BOVISA
Un contesto dinamico in continua evoluzione Simbolo dello sviluppo industriale milanese degli anni ‘60, oggi la Bovisa è tornata ad essere un quartiere vivo e vitale ricco di opportunità.Oggetto di un’importante azione di recupero e riqualificazione del territorio, negli ultimi anni
ha visto sorgere nuove strutture universitarie, nuovi insediamenti produttivi, biblioteche, aule,laboratori e uffici, progetti finalizzati a Integrare ulteriormente il quartiere e a farne un polo d’avanguardia per le nuove tendenze e la ricerca in ambito di design.
Bovisa è l’ultima rivelazione tra i quartieri milanesi, un centro nevralgico di Milano frequentato
ogni giorno da oltre 200 mila persone. Hanno contribuito a rivitalizzare il territori la nuova sede di
architettura e design del Politecnico di Milano, la nuova sede della Triennale, lo spazio Base-B. |
| |
| Costi |
| giornata intera |
non dichiarato € |
| ½ giornata |
non dichiarato € |
| Giorno allestimento |
non dichiarato € |
| Giorno disallestimento |
non dichiarato € |
|
| |
 |