|
| Informazioni principali |
| Nome |
 |
Questa location è promossa da Location Eventi Milano |
| Codice |
 |
A-182 |
| Tipo |
 |
Residenza |
| Zona |
 |
Forlanini, P.ta romana |
| Indirizzo |
 |
Forlanini, P.ta romana |
| Telefono |
 |
02.87391941 |
| Email |
 |
info@locationeventimilano.com |
| Web |
 |
scheda_loc.php?id=105 |
| Metratura |
 |
Fino a 600 Mq |
| Sale |
 |
6 |
| Capienza |
 |
Fino a 600 persone in piedi |
|
| Capienza |
 |
 |
 |
| Fino a 500persone a Teatro |
Fino a 300persone a Banchetto |
Fino a 600persone in piendi |
|
| Capienza delle singole stanze |
Stanza 1 Mq: 100 Stanza 2 Mq: 200 Stanza 3 Mq: 300 Stanza 4 Mq: 400 Stanza 5 Mq: 500 Stanza 6 Mq: 600 |
| |
| Descrizione |
DESCRIZIONE A-182:
Prestigiosa location situata nel cuore di Milano, caratterizzata dai famosi chiostri e dallo splendido salone degli Affreschi.
Usata dai brand sia della moda che dell’imprenditoria, da anni è una location storica di attività artistiche e culturali. Facilmente modulabile per ogni tipologia di evento, dalla presentazione di nuovi prodotti, a conferenze, meeting, sfilate, cene aziendali, matrimoni e feste private.
Appena entrati si può ammirare il giardino in fiore e la vista che si apre sul colonnato superiore ad archi. Sulla sinistra troviamo un altro chiostro con il colonnato di marmo a perimetro e alcune piante di glicine che d´estate lo rianimano di colore.
A destra ancora un altro chiostro con la statua dell´emigrante in bronzo che sembra sospingere il visitatore all´ultima meraviglia ossia al quarto Chiostro, con l´ampio giardino ornato al centro da un faggio centenario. Comprende l´ex Refettorio del convento dei frati francescani e una grande sala da poco restaurata di straordinaria ricchezza ornamentale. Le pareti, gli archetti e gli specchi della volta conservano gli antichi fregi dipinti, tra tutti spicca la Crocifissione di Cristo. |
| |
| Altre Informazioni |
     
|
| |
| Potenza Elettrica |
| 10 Kw |
| |
| Come raggiungerci |
TRAM 27
BUS 54, 60
|
| |
| Parcheggi disponibili |
| |
| |
| Altre note |
SALONE DEGLI AFFRESCHI:
la Sala di circa 300 mq è stata completamente restaurata nel 1995 ed è dotata di impianto audio e aria condizionata.
Capienza:
180 pax al tavolo
250 persone al buffet
200 persone in platea
****************************
CHIOSTRO STATUE:
È caratterizzato da una pedana in legno al centro del giardino e da due splendide magnolie.
L´ampio porticato che lo circonda può essere utilizzato anche in caso di pioggia. Deve il suo nome alla statua dei primi del secolo situata alle spalle della piccola fontana.
****************************
CHIOSTRI DEI PESCI:
È il chiostro dove durante la bella stagione si svolge l’happy hour.
Capienza giardino
90 pax al tavolo
150 persone al buffet
È il più grande dei 4 chiostri, deve il suo nome ad una vasca di pietra, creata fin dai tempi del convento, nella quale vivono dei pesci.
È quello che più facilmente si presta ad ospitare banchetti e ricevimenti, perché caratterizzato da un porticato molto ampio.
Il grande giardino interno è stato in parte coperto da una pedana di legno, per coprire tutta l´area sottostante l´immenso faggio piangente che con le sue fronde rigogliose impediva all´erba di crescere.
Il Salone degli Affreschi si affaccia direttamente sul chiostro.
****************************
CHIOSTRI DEI GLICINI:
È il chiostro più particolare della struttura e quello che meglio si presta a qualsiasi tipo di allestimento. La pavimentazione in pietra e l´ampio spazio interno, a discapito di un porticato più stretto rispetto altri chiostri, lo rendono location ideale per sfilate di moda ed allestimento palchi, l´assenza di alberi, lo rende adatto all´utilizzo di tensostrutture nel periodo invernale.
Deve il suo nome agli splendidi glicini che si arrampicano sulle colonne del porticato e che circondano tutta la parte interna del chiostro.
Capienza
80 pax al tavolo
120 persone al buffet |
| |
| Costi |
| giornata intera |
€ |
| ½ giornata |
€ |
| Giorno allestimento |
€ |
| Giorno disallestimento |
€ |
|
| |
 |
|
|
|
| Altre Location |
|
|
|